Sisdca č una societŕ scientifica multidisciplinare e multidimensionale.

Sisdca : i prossimi convegni


Corso residenziale di II livello: Obesitŕ e Binge Eating Disorder.

Ferrara, 6 - 7 ottobre 2006

Scarica la locandina (front)

Scarica la locandina (back)

Torna a inizio pagina

Obesitŕ e disturbi alimentari. Gli approcci di gruppo: lo statodell’arte

9-10 giugno 2006, Saint Vincent Valle d'Aosta

Scarica la locandina

Torna a inizio pagina

Evento teatrale a Ravenna: "Quasi Perfetta"

3 Aprile 2006, Artificieria Almagiŕ ore 21.00, Ravenna

L'Ambulatorio Multidisciplinare DCA, il Servizio di Dietetica, Il DSM e il Dipartimento Malattie Digestive Metaboliche dell'ASL di Ravenna organizzano un evento teatrale a cura di "Quelli del Grock"

Scarica il locandina

Torna a inizio pagina

4° congresso nazionale SISDCA

"Disturbi dell'alimentazione-2006.
Ricerca ed assistenza in Italia: sviluppi e controversie."

Verona, 2-4 marzo 2006

Info: iscrizione da inviare alla segreteria organizzativa: HTP Viaggi srl - via Leoni 13 - 37121 Verona - Tel 045 9693311, Fax 045 9693312, Email eventi2@hpt.it

Entro 23/01/06 Soci SISDCA € 125
Non soci SISDCA € 250
Dopo 23/01/06 Soci SISDCA € 150
Non soci SISDCA € 300

Deadline per l'invio degli abstract 23 Gennaio 2006 all'indirizzo sisdcaverona@katamail.com.

Scarica presentazione del convegno

Scarica programma definitivo

Scarica il form per l'abstract

Scarica scheda di prenotazione alberghiera

Scarica la cartolina del convegno *

Torna a inizio pagina

Disturbi Alimentari e Terapia Cognitivo-Comportamentale: tematiche significative

17-18 febbraio 2006 Casa di Cura Villa Margherita ? Arcugnano (Vicenza)

Scarica il programma

Torna a inizio pagina

XIV MASTER ANSiSA: Approccio integrato alla "Cura dell'obesitŕ in adolescenza"

Vicenza 10-11 febbraio 2006

Scarica il programma

Torna a inizio pagina

Usi, abusi e digiuni nel mondo occidentale

Palermo 26-28 gennaio 2006

Scarica il programma

Scarica la locandina

Torna a inizio pagina

Complementarietŕ ermeneutiche dei Disturbi del Comportamento Alimentare: esperienze a confronto nella regione Marche

Torrette - Ancona, 27 Gennaio 2006

Scarica la locandina

Torna a inizio pagina

Anoressia, Bulimia, BED, Obesitŕ

Lecce, 13-14 Gennaio 2006

Dalla prevenzione alla cura: modelli e tecniche a confronto.

Scarica la locandina

Scarica il pieghevole fronte

Scarica il pieghevole retro

Torna a inizio pagina

Corso monotematico SISDCA "Disturbi dell'Alimentazione e Diabete"

Cittadella di Assisi (PG), 28 e 29 novembre 2005

Il corso, patrocinato dalla Societŕ  Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA) e promosso da Didasco e dal Dipartimento di Medicina Interna dellÂ’UniversitĂ  di Perugia (DIMI), affronta per la prima volta con modalitĂ  interdisciplinare un tema di estrema attualitĂ : Disturbi dellÂ’Alimentazione e Diabete di Tipo 1 (DM1) e Tipo 2. (DM2).
E' rivolto ai diversi operatori sanitari che nella pratica clinica sono a contatto con il Diabete di Tipo 1 e 2 e con i Disturbi dell’Alimentazione.

Il corso si articola in due giornate dedicate la prima, (28 Novembre 2005), ai Disturbi dell’Alimentazione e Diabete di Tipo 1 e la seconda, (29 Novembre 2005), ai Disturbi dell’Alimentazione e Diabete di Tipo 2.
Gli orari del corso (inizio ore 11:00 del 28 Novembre ’05 e conclusione alle ore 16:30 del 29 Novembre ’05), sono stati volutamente scelti per favorire gli spostamenti e la partecipazione di un numero elevato di operatori sanitari, evitando il piů possibile pernottamenti allo scopo di ridurre i costi del soggiorno.

Scarica la presentazione del corso SISDCA *

Torna a inizio pagina

Up-to-date sui Disturbi del Comportamento Alimentare

Reggio Emilia, 8 aprile 2005 e 18 novembre 2005

Corso di formazione di 12 ore suddiviso in due incontri 8 APRILE 2005 – NOVEMBRE 2005 rivolto a : Medici, Psicologi, Psichiatri, Educatori Professionali, Assistenti sociali, Infermieri.

8 APRILE 2005, 8.30-14.30
Sala Grande, Padiglione Morselli
via Amendola, 2 Reggio Emilia

Il primo incontro di formazione verterĂ  sugli aspetti clinici e diagnostici dei disturbi alimentari. Le ultime conoscenze in tema di: immagine corporea, inquadramenti diagnostici, il trauma e il DCA, comorbilitĂ  psicopatologica, multidisciplinarietĂ  nei trattamenti.

Up-to-date su:
  • "Percezione dell'immagine corporea" - Massimo Cuzzolaro UniversitĂ  La Sapienza – Roma
  • "Classificazione tassonomica o dimensionale dei DCA" - Nazario Melchionda Clinica Malattie del Metabolismo Università—Bologna
  • "Il ruolo di eventi traumatici nei DCA" - Flavio BonfĂ  Dipartimento Dipendenze Patologiche AUSL Piacenza
  • "ComorbilitĂ  psicopatologica" - Giuliano Turrini Clinica Villa Maria Luigia Parma
  • "MultidisciplinaritĂ  dei trattamenti" - Umberto Nizzoli PASM DP Azienda USL di Reggio Emilia - Chiara Covri SerT AUSL Reggio Emilia

18 NOVEMBRE 2005, 8.30-14.30 (da definire).

Il secondo incontro approfondirĂ  i temi seguenti: aspetti medico internistici, nutrizione enterale e parenterale, esperienze ambulatoriali e di ricovero a confronto, la riabilitazione nutrizionale.

Per informazioni:
Cosetta Rozzi, Elena Casoli, Antonella Pellati
Tel: 0522.335505
Fax: 0522.335515
E-mail: rozzic@ausl.re.it
PASM DP AUSL RE c/o Padiglione Tanzi Via Amendola, 2
42100 Reggio Emilia

Scarica la presentazione degli incontri di up-to-date *

Torna a inizio pagina

IX Convegno Nazionale Ansisa

Vicenza, 19-20-21 maggio 2005

Scarica la presentazione del IX Convegno Nazionale Ansisa *

Torna a inizio pagina

Binge Eating Disorder e ObesitĂ 

Ravenna, 27 Maggio 2005

Incontro con gli Esperti e RealtĂ  Locale
Sala Consulta L. Cavalcoli
Viale Farini 14 - Ravenna

8.30 Registrazione e compilazione questionari
8.45 Saluto delle Autoritŕ
- Tiziano Carradori (Ravenna)
9.00 Presentazione del corso
- Tino Casetti (Ravenna)
   
1° SESSIONE: Aspetti diagnostici
  Moderatori:
- Francesco CannatĂ  (Ravenna)
- Nazario Melchionda (Bologna)
9.15 Screening e diagnosi del Binge Eating Disorder
- Edoardo Mannucci (Firenze)
9.45 Binge Eating Disorder: Dimensione del Problema ed Inquadramento Psichiatrico
- Massimo Cuzzolaro (Roma)
10.15 ObesitĂ  e Binge Eating Disorder
- Fabrizio Jacoangeli (Roma)
10.45 Discussione interattiva
11.15 Caffè
   
2° SESSIONE: Aspetti eziopatogenetici
  Moderatori:
- Ilo Rossi (Ravenna)
- Paolo Di Bartolo (Ravenna)
11.30 I Meccanismi Neuroendocrini di Controllo dellÂ’Alimentazione
- Ottavio Bosello (Verona)
12.00 La Perdita di Controllo nel Modello Multidimensionale dei DCA
- Nazario Melchionda
12.30 La valutazione della ComorbilitĂ  psichiatrica nel BED e la sua influenza nellÂ’approccio terapeutico
- Emilia Manzato, Carlo Magri (Ferrara)
12.50 Discussione interattiva
13.15 Colazione di Lavoro
   
3° SESSIONE: Aspetti terapeutici
  Moderatori:
- Daniela Santini (Ravenna)
- Emilia Manzato (Ferrara)
14.30 PossibilitĂ  e limiti di trattamento farmacologico nella comorbilitĂ  tra disturbi del comportamento alimentare e disturbi di personalitĂ 
- Marinella Di Stani, Catrin Tamburini (Ravenna)
14.45 La posizione della terapia farmacologica nel percorso terapeutico dellÂ’obesitĂ 
- Carlo Lesi (Bologna)
15.00 La Psicoterapia Terapia Cognitivo- Comportamentale e lÂ’Evoluzione verso il costruttivismo
- Simonetta Migliorini, Francesca Visani (Bologna)
15.15 Discussione interattiva
   
4° SESSIONE: Il trattamento del Binge Eating Disorder : Esperienze a Confronto
  Moderatori:
- Marinella Di Stani (Ravenna)
- Sergio Amarri (Ravenna)
15.30 Il Trattamento del BED nella AUSL di Ravenna
- Daniela Santini, Sara Brandolini (Ravenna)
15.45 La Terapia di gruppo: Esperienze Locali
- Alessia Minniti (Verona)
- Laura Mazzotti (Ravenna)
16.15 Algoritmo diagnostico nella perdita di controllo di soggetti obesi e percorsi terapeutici presso lÂ’U.O. di Malattie del Metabolismo e DCA di Bologna - Risultati preliminari
- Francesca Visani, Simonetta Migliorini
16.30 Discussione interattiva e conclusioni
- Daniela Santini (Ravenna)
17.00 Compilazione Questionario ECM

MODERATORI E RELATORI:
Sergio Amarri U.O. Az. di Pediatria Dip. di Medicina, AUSL Ravenna Ottavio Bosello Dipartimento di Scienze Biomediche e Chirurgiche, Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Verona Sara Brandolini U.O Az. di Gastroenterologia e Dietetica, Ambulatorio Multidisciplinare Disturbi del Comportamento Alimentare, AUSL Ravenna Francesco Cannatà U.O di Diabetologia Dip. di Medicina, P.O di Ravenna, AUSL Ravenna Tiziano Carradori Direttore Generale AUSL Ravenna Tino Casetti U.O di Gastroenterologia e Nutrizione Clinica, Dip. di Medicina, AUSL Ravenna Massimo Cuzzolaro Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psich. dell’Età Evolutiva, I Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università di Roma “La Sapienza” Paolo Di Bartolo U.O di Diabetologia Dip. di Medicina, P.O di Ravenna, AUSL Ravenna Marinella Di Stani Ambulatorio Multidisciplinare Disturbi del Comportamento Alimentare, Dipartimento Salute Mentale, AUSL Ravenna Fabrizio Jacoangeli U.O.Endocrinologia, Dip.Medicina Interna, Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Roma Tor Vergata Carlo Lesi U.O. Dietologia e Nutrizione Clinica. P.O. Bellaria –Maggiore, AUSL Bologna Carlo Magri Dipartimento Scienze Chirurgiche, Anestesiol. e Radiol., Facoltà di Medicina e Chirurgia - Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Enrico Mannucci U.O. Geriatria, Dipartimento Area Critica, Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Firenze Emilia Manzato Ambulatorio Disturbi del Comportamento Alimentare, Facoltà di Medicina e Chirurgia - Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Laura Mazzotti Ambulatorio Disturbi del Comportamento Alimentare, AUSL Ravenna Nazario Melchionda Servizio di Malattie del Metabolismo e Disturbi del Comportamento Alimentare, Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università di Bologna Alessia Minniti Dipartimento di Scienze Biomediche e Chirurgiche, Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Verona Simonetta Migliorini Servizio di Malattie del Metabolismo e Disturbi del Comportamento Alimentare, Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Bologna Ilo Rossi Dipartimento di Salute Mentale AUSL Ravenna Daniela Santini U.O di Gastroenterologia e Dietetica, , Ambulatorio Disturbi del Comportamento Alimentare AUSL Ravenna Catrin Tamburini Ambulatorio Multidisciplinare Disturbi del Comportamento Alimentare, Dipartimento Salute Mentale, AUSL Ravenna Francesca Visani Servizio di Malattie del Metabolismo e Disturbi del Comportamento Alimentare, Facoltà di Medicina e Chirurgia-Università di Bologna

Per informazioni:

SEGRETERIA SCIENTIFICA
Ambulatorio Multidisciplinare Disturbi del Comportamento Alimentare

Dr.ssa Daniela Santini, Dr.ssa Lorella Bordandini, Dr. Francesco Scaggiante
U.O. Gastroenterologia e Dietetica – AUSL Ravenna
Tel: 0544.286379
E-mail: d.santini@ausl.ra.it

D.ssa Marinella Di Stani
Dipartimento di Salute Mentale –AUSL Ravenna
Tel: 0544.286378
E-mail: m.distani@ausl.ra.it

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Viaggi Generali
Via De Gasperi 19 48100 Ravenna
Tel: 0544.31122
E-mail: info@viaggigenerali.it

Sig.ra Carla Corbelli
U.O. Gastroenterologia e Dietetica AUSL Ravenna
Via Fiume Montone Abbandonato 134
Tel: 0544.286372
Fax: 0544.286380
E-mail: ra.dietologia.@ausl.ra.it

Torna a inizio pagina

Disagio Giovanile e Disturbi Alimentari

Pordenone, 27-28 maggio 2005

Scarica la presentazione del corso di aggiornamento *

Torna a inizio pagina

* Per visualizzare i documenti in formato pdf č necessario che sul vostro computer sia installato Adobe Acrobat Reader.
Nel caso in cui non disponiate di tale programma, scaricatelo gratuitamente cliccando sull'icona sottostante.

scarica Acrobat Reader Gratuitamente Scarica Acrobat Reader